Continua oggi (30/03/2020) e si concluderà domani la consegna a domicilio delle mascherine fornite dalla Regione Veneto. Ricordiamo che:
- non sono da considerare presidi medici;
- mirano ad assicurare maggiore protezione in caso di uscita dalla propria abitazione, fermo restando l'obbligo di rispettare la distanza minima di un metro tra le persone;
- sono strettamente personali e non è in alcun modo consentito un utilizzo promiscuo, neanche tra i componenti dello stesso nucleo famigliare;
- non sono lavabili;
- è possibile disinfettarle spruzzando una soluzione di alcool etilico al 70% e acqua 30%, poi lasciarle asciugare al sole;
- non stirarle.
Resta valido il divieto di uscire di casa se non per motivi di necessità, comprovate esigenze lavorative e situazioni di assoluta urgenza.
Il numero di mascherine arrivate ci permette di distribuire una busta contenente 2 mascherine per ogni nucleo famigliare (esclusi i nuclei che le hanno già ricevute con la prima consegna).
I volontari non entreranno per alcun motivo in casa dei cittadini: suoneranno il campanello e si accerteranno che il pacchetto venga ritirato dal destinatario. In caso di mancata risposta, il pacchetto verrà riconsegnato in seguito. NON SI DEVE PAGARE E NON SI DEVE APRIRE IL CANCELLETTO per evitare eventuali situazioni di rischio.
Grazie a tutti i volontari per il lavoro di confezionamento e distribuzione, il vostro aiuto è fondamentale in questa situazione.